FM2024059 - SINERGIA MULTIPROFESSIONALE NEI PERCORSI DI CURA DEL BAMBINO E DELL’ADOLESCENTE. CONGRESSO PROFESSIONI SANITARIE
Elenco edizioni
DATA EDIZIONE | ISCRIZIONI DAL | ISCRIZIONI FINO AL | LUOGO/SEDE/AULA | POSTI TOTALI | POSTI DISPONIBILI | |
---|---|---|---|---|---|---|
24/05/2024 | 06/03/2024 - 10:00 | 19/05/2024 - 23:00 | Campus - 24 e 25 maggio 2024 - vedere programma allegato | 133 | 0 | Non più attiva |
DESCRIZIONE:
Nel congresso, attraverso incontri in plenaria e focus monotematici di approfondimento con esperti, saranno creati momenti di confronto tra tutti i partecipanti, offrendo spunti di riflessione e di connessione tra i professionisti coinvolti nella cura del neonato, del bambino e dell’adolescente. Partendo dai concetti di umanizzazione e di equità, saranno condivise esperienze relative ai percorsi di cura integrati, allo sviluppo di competenze professionali nella pratica clinica, alla leadership e alla
gestione del rischio.
Per garantire la multidisciplinarietà dei partecipanti al convegno saranno accolte le iscrizioni in base ai seguenti limiti numerici:
- 62 afferenti all'area infermieristica/ostetrica
- 3 afferenti all'area tecnica della prevenzione
- 25 afferenti all'area riabilitativa
- 34 afferenti all'area tecnico sanitaria/diagnostica
- 9 afferenti all'area tecnico sanitaria assistenziale
La quota di partecipazione per gli iscritti esterni è di euro 50,00. Nessuna quota sarà richiesta a coloro che hanno presentato un abstract e lo stesso è stato selezionato per la presentazione durante il Convegno.
Per garantire la multidisciplinarietà dei partecipanti al convegno saranno accolte le iscrizioni in base ai seguenti limiti numerici:
- 62 afferenti all'area infermieristica/ostetrica
- 3 afferenti all'area tecnica della prevenzione
- 25 afferenti all'area riabilitativa
- 34 afferenti all'area tecnico sanitaria/diagnostica
- 9 afferenti all'area tecnico sanitaria assistenziale
La quota di partecipazione per gli iscritti esterni è di euro 50,00. Nessuna quota sarà richiesta a coloro che hanno presentato un abstract e lo stesso è stato selezionato per la presentazione durante il Convegno.
RIVOLTA A SOGGETTI:
INTERNI/ESTERNI
OBIETTIVI FORMATIVI NAZIONALI:
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
OBIETTIVI SPECIFICI:
nel congresso, attraverso incontri in plenaria e focus monotematici di
approfondimento con esperti, saranno creati momenti di confronto tra
tutti i partecipanti, offrendo spunti di riflessione e di connessione tra i
professionisti coinvolti nella cura del neonato, del bambino e
dell’adolescente.
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Gregorini Mirco - mirco.gregorini@meyer.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
per info su iscrizioni: iscrizionicorsi@meyer.it
DESTINATARI:
Il convegno si rivolge a tutte le Professioni sanitarie ed OSS.
ECM:
11
ALLEGATI (programma/brochure):