FM2024206 - CRANIOSTENOSI: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA

 

Elenco edizioni

DATA EDIZIONE ISCRIZIONI DAL ISCRIZIONI FINO AL LUOGO/SEDE/AULA POSTI TOTALIPOSTI DISPONIBILI 
07/12/2024 15/07/2024 - 22:00 06/12/2024 - 20:00 Campus - Via Cosimo il Vecchio 26
7 dicembre 2024
Dalle 8.30 alle 17.00
950Non più attiva
 
DESCRIZIONE:
Aggiornamento professionale in ambito neurochirurgico, pediatrico, osteopatico, fisioterapico ed infermieristico sulle tecniche all’avanguardia nel trattamento delle craniostenosi
RIVOLTA A SOGGETTI:
INTERNI/ESTERNI
OBIETTIVI FORMATIVI NAZIONALI:
CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, DI CIASCUNA SPECIALIZZAZIONE E DI CIASCUNA ATTIVITA ULTRASPECIALISTICA, IVI INCLUSE LE MALATTIE RARE E LA MEDICINA DI GENERE
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Responsabile Scientifico:
Dr. Lorenzo Genitori - Direttore UOC Neurochirurgia, Azienda Ospedaliera Universitaria - Meyer IRCCS
Dr. Mirko Scagnet - Neurochirurgo, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
Dr. Federico Mussa - Neurochirurgo, Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer IRCCS
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Ufficio Formazione: iscrizionicorsi@meyer.it
DESTINATARI:
Il Convegno si rivolge principalmente a Neurochirurghi - Pediatri - Chirurghi maxillo-Facciali - Oculisti - Genetisti - Osteopati - Fisioterapisti - Infermieri - Infermieri pediatrici - Medici in formazione specialistica ed è comunque aperto a tutti coloro che hanno un interesse specifico sulle craniostenosi
ECM:
7
ALLEGATI (programma/brochure):
Congresso Craniostenosi (14).pdf.pdf