FM2023084 - L’UMORISMO E IL DOLORE: I CLOWN NELL’OSPEDALE PEDIATRICO
Elenco edizioni
DATA EDIZIONE | ISCRIZIONI DAL | ISCRIZIONI FINO AL | LUOGO/SEDE/AULA | POSTI TOTALI | POSTI DISPONIBILI | |
---|---|---|---|---|---|---|
01/12/2023 | 05/06/2023 - 08:45 | 20/11/2023 - 23:00 | 01 dicembre 2023 - 8:45 - 18:00 - Meyer Health Campus - | 30 | 0 | Non più attiva |
DESCRIZIONE:
Corso di formazione teorico-pratico svolto in una giornata inerente l'utilizzo dell'attività dei clown ospedalieri in ambito pediatrico. Da un lato la parte teorica è volta alla comprensione e valutazione delle principali dinamiche emotivo relazionali che emergono dall’intervento delle attività di supporto, nonchè alla presentazione dei risultati ottenuti con la ricerca scientifica e codici deontologici e protocolli operativi da seguire. dall'altro lato la parte pratica prevede l'osservazione dei clown nei reparti (tramite video) e in aula con una partecipazione attiva in esercitazioni utili a comprendere alcune modalità di intervento e la formazione che questa professione richiede.
Importo per partecipanti esterni: euro 90,00 (studenti euro 50,00)
Sono previsti nr. 3 posti gratuiti per i dipendenti dell'IRCCS AOU Meyer previo accordo con i loro responsabili
Importo per partecipanti esterni: euro 90,00 (studenti euro 50,00)
Sono previsti nr. 3 posti gratuiti per i dipendenti dell'IRCCS AOU Meyer previo accordo con i loro responsabili
RIVOLTA A SOGGETTI:
ESTERNI
OBIETTIVI FORMATIVI NAZIONALI:
ASPETTI RELAZIONALI E UMANIZZAZIONE DELLE CURE
OBIETTIVI SPECIFICI:
- identificare le basi teoriche e scientifiche della psicologia dell’umorismo
- comprendere vantaggi e limiti dell’attività del clown in corsia nell’ospedale dei bambini.
- acquisire i concetti generali per alleviare la sofferenza in ospedale attraverso un approccio umoristico.
- comprendere vantaggi e limiti dell’attività del clown in corsia nell’ospedale dei bambini.
- acquisire i concetti generali per alleviare la sofferenza in ospedale attraverso un approccio umoristico.
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Rosanna Martin (rosanna.martin@meyer.it - dirigente psicologo)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Info sui contenuti del corso: Laura Vagnoli (umorismoincorsia@gmail.com)
Info e iscrizioni: ROBERTA LATRAGNA (roberta.latragna@meyer.it 055.5662312)
Info e iscrizioni: ROBERTA LATRAGNA (roberta.latragna@meyer.it 055.5662312)
DESTINATARI:
Medico chirurgo, Infermiere, Infermiere pediatrico, Psicologo, Educatore professionale, Fisioterapista
ECM:
12.8
ALLEGATI (programma/brochure):